spot_img

Massacro del Carandiru, 24 anni senza colpevoli: il Brasile si specchia nell’ingiustizia


Sono i primi di ottobre ed è vigilia di elezioni in Brasile. Proprio come 24 anni fa, quando morirono 111 detenuti del carcere del Carandiru in seguito alla repressione violenta della polizia di San Paolo. La cifra della ricorrenza non è tonda, ma è una delle più significative degli ultimi anni. Il motivo risiede nella recente sentenza della Corte d’Appello: «Non fu un massacro, ma legittima difesa». E così i 74 poliziotti condannati nelle sentenze precedenti sono stati assolti. Si è passati da un estremo all’altro. Nelle fase precedenti del processo erano state emesse condanne che prevedevano da 48 a 624 anni di reclusione per i colpevoli. In totale, 21.000 anni di carcere da scontare. Da 21.000 a zero, e 24 anni dopo nessuno è stato condannato per l’evento che il 2 ottobre del 1992 sconvolse il Brasile e il Mondo.

Un'immagine del Carandiru 9 anni dopo i fatti del massacro raccontati in questo articolo. Questa immagine è stata scattata sopra un cortile del carcere mentre la polizia antisommossa perquisiva centinaia di detenuti a seguito di disordini. Foto REUTERS.

Sono i primi di ottobre ed è vigilia di elezioni in Brasile. Proprio come 24 anni fa, quando morirono 111 detenuti del carcere del Carandiru in seguito alla repressione violenta della polizia di San Paolo. La cifra della ricorrenza non è tonda, ma è una delle più significative degli ultimi anni. Il motivo risiede nella recente sentenza della Corte d’Appello: «Non fu un massacro, ma legittima difesa». E così i 74 poliziotti condannati nelle sentenze precedenti sono stati assolti. Si è passati da un estremo all’altro. Nelle fase precedenti del processo erano state emesse condanne che prevedevano da 48 a 624 anni di reclusione per i colpevoli. In totale, 21.000 anni di carcere da scontare. Da 21.000 a zero, e 24 anni dopo nessuno è stato condannato per l’evento che il 2 ottobre del 1992 sconvolse il Brasile e il Mondo.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo