spot_img

Le spose siriane: bambine, disperate, in fuga dalla guerra


Fatima viene da Aleppo. Nelle foto postate sul suo profilo indossa l’hijab e sorride. Fatima è rimasta vedova ed è alla ricerca di un un marito musulmano ma non specifica da quale paese o zona del mondo deve provenire. La cosa più importante è il ruolo del futuro marito: dovrà essere per lei “come un Imam, per poterla condurre nel cammino della vita”.

Studentesse rifugiate siriane ascoltano Omayma al Hushan, 14 anni, che ha lanciato un'iniziativa contro il matrimonio tra bambini tra i rifugiati siriani. Campo profughi di Al Zaatari, Mafraq, Giordania. 21 aprile, 2016. REUTERS / Mohammed Hamed

Fatima viene da Aleppo. Nelle foto postate sul suo profilo indossa l’hijab e sorride. Fatima è rimasta vedova ed è alla ricerca di un un marito musulmano ma non specifica da quale paese o zona del mondo deve provenire. La cosa più importante è il ruolo del futuro marito: dovrà essere per lei “come un Imam, per poterla condurre nel cammino della vita”.

@matteo_lat

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €35

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €15

ARTICOLI CORRELATI

rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo