Dopo aver scommesso, e vinto, su Milei, l’ex presidente prepara il ritorno al comando del Boca Juniors. Un tassello fondamentale nella carriera internazionale del leader del centrodestra, e un’opportunità per i suoi alleati nel Golfo Persico.
La vittoria dell’estrema destra a Buenos Aires apre molte incertezze sulla collocazione dell’Argentina nello scenario globale. Dal sostegno domestico allo stravagante programma ultra-liberista del nuovo presidente, alle relazioni con i propri vicini dell’America Latina.
Il presidente brasiliano radicalizza le proprie critiche contro le operazioni israeliane nella Striscia di Gaza. Ma in Brasile ritorna la polemica intorno alla presunta presenza di cellule di Hezbollah. Usa e Israele “preoccupati” per il terrorismo in Sudamerica.
Grande attenzione per il summit della Cooperazione Economica Asia Pacifico. L’edizione 2023, aperta nei giorni scorsi a San Francisco, è uno snodo cruciale della diplomazia globale. Anche, ma non solo, per l’attesissimo incontro tra Joe Biden e Xi Jinping.
A due settimane dal ballottaggio presidenziale, il Fmi annuncia lo sbarco a Buenos Aires dell’Ufficio indipendente di valutazione. Il governo accusa l’ex presidente Macri di aver finanziato la fuga di capitali col credito dell’organismo, il più grande mai elargito.
Anche i governi di Colombia e Cile richiamano gli ambasciatori per consultazioni. Per Israele rischia di aprirsi un periodo caotico sul fronte delle relazioni internazionali
Si complica la relazione tra le due Nazioni: sul tavolo questioni geopolitiche di peso e il legame degli Stati Uniti con Ottawa e Nuova Delhi. Espulsi due diplomatici