Il Segretario di Stato americano ha condannato gli attacchi terroristici e ha invitato israeliani e palestinesi a evitare ulteriori tensioni dopo la recente ondata di violenze
Il Ministero degli Esteri di Mosca parla di evento centrale per l’agenda bilaterale tra i due Paesi, Pechino smorza gli entusiasmi: “Nessuna informazione da fornire al momento”
Il litio è il sogno della fine del petrolio e il 59% delle sue riserve si concentra in America Latina, in particolare in Bolivia, Cile e Argentina, che però, oggi, non sono i Paesi di maggior produzione di questo metallo critico, incapaci di creare una “Opec del litio”. Ue, Usa, Cina e Russia si contendono i contratti con i governi latinoamericani per lo sfruttamento dei giacimenti e la produzione
L’app più scaricata al mondo rappresenta lo scontro sistemico tra Usa e Cina per chi sarà la potenza dominante del XXI secolo, mostrando uno dei campi principali su cui si gioca la partita: la tecnologia e i social network
Le restrizioni americane contro i paesi ostili sono considerate necessarie alla sicurezza nazionale e possono essere una nuova risorsa strategica per imporre costi agli avversari e bloccare le loro capacità
In California, gli scienziati della National Ignition Facility sono riusciti ad estrarre più energia da una reazione nucleare di quanta sia necessaria per innescarla. La fusione nucleare può garantire una enorme quantità di energia a emissioni zero. Un risultato importante incentivato anche dal timore che la Cina possa dominare questa energia
I leader di 49 nazioni africane invitati alla Casa Bianca. Un incontro che dovrà convincere i capi di Stato africani del nuovo interesse degli Stati Uniti. L’obiettivo di Washington è consolidare i rapporti commerciali e contenere l’espansionismo di Russia e Cina
L’incontro tra i funzionari statunitensi e cinesi è avvenuto a Langfang, nella Provincia dell’Hebei. In un clima disteso e costruttivo è stata affrontata anche la questione Taiwan
Dopo il processo e l’arresto del Presidente Pedro Castillo, sale al governo la sua vice, Dina Boluarte. Nel suo primo discorso ha chiesto ampio dialogo tra tutte le forze politiche per installare un governo di unità nazionale
Oltre alla questione ucraina, rapporti tesi sulla legge anti-inflazione di Biden, che minaccia la competitività delle aziende europee, e per l’elevato prezzo del gas che gli Usa vendono all’Europa