spot_img
27/09/2023 India/Canada: il ministro degli Esteri di Nuova Delhi Jaishankar annuncia che il suo Paese è pronto ad offrire qualunque informazione legata all’assassinio del leader Sikh Hardeep Singh Nijjar Usa/Cina: in sfida con Pechino, la Cia lancia un progetto sull’intelligenza artificiale 25/09/2023 Ue/Mercosur: il Presidente del Paraguay Peňa ha affermato che se non ci saranno passi in avanti sul trattato commerciale entro fine anno, i Paesi sudamericani si ritireranno dalle trattative con la Ue Usa: dagli ultimi sondaggi voto, Trump è in vantaggio di quasi 10 punti su Biden Usa/ Vietnam: in trattativa il più grande accordo bilaterale di sempre sulle armi tra i due Paesi ex-avversari. Cina e Russia osservano indispettite Taiwan: pronta a lanciare una flotta di sottomarini autoctona, durante le esercitazioni cinesi nella baia del Fujian Cina-Giappone-Corea del Sud: previsto domani un Summit trilaterale tra leader, il primo dopo 4 anni 21/09/2023 Congo: il Presidente Félix Tshisekedi ha chiesto il ritiro dei caschi blu dal Paese Burkina Faso/ Mali/ Niger: maggiore coesione tra i regimi militari del Sahel: alla firma un patto difensivo tra i tre Paesi Ruanda: il Presidente Paul Kagame ha annunciato di candidarsi alla presidenza anche nel 2024 20/09/2023 ONU: a margine dell’Assemblea Generale, Biden incontra i capi di Stato e di Governo delle repubbliche centroasiatiche Kenya/Ucraina: a New York il Presidente del Kenya, William Ruto, annuncia che Kiev avrà un hub, utile all’invio delle merci in Africa Canada/India: il Primo Ministro canadese, Justin Trudeau accusa l’India della morte dell’attivista Sikh, Hardeep Singh Nijiar, freddato da un agente segreto indiano in territorio canadese. Usa in estrema difficoltà: dar ragione agli indiani potrebbe creare una frattura con gli alleati NATO del Canada; appoggiando Ottawa il rischio è di perdere l’India nel contenimento cinese nell’Indo-Pacifico 18/09/2023 Ue/Cina: la Presidente von der Leyen apre un’indagine sui veicoli elettrici di provenienza cinesi venduti a basso prezzo grazie ai sussidi Cina/Russia: il ministro degli Esteri cinese Wang Yi oggi a Mosca per partecipare al 18mo ciclo di consultazioni strategiche bilaterali Cina/Taiwan: è stata registrata la presenza record di 103 jet cinesi nella regione intorno a Taiwan nelle ultime 24 ore Corea del Sud: il leader dell’opposizione Lee Jae-myung, indagato per corruzione, in sciopero della fame dal 31 agosto, è stato ricoverato Giappone: il rimpasto di Governo non aumenta la popolarità del Premier Kishida
L’agenzia d’intelligence Usa mette a punto un tool per la gestione delle informazioni: si cerca di mettere un freno alla crescita AI della Cina
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
SCARICA GRATIS IL PDF
CON IL CODICE CHE TROVI A PAG. 3 DEL MAGAZINE

iscriviti alla newsletter

per essere aggiornato con tutte le ultime novità e offerte speciali

ITALIA

Missione in Cina per il Ministro degli Esteri Tajani

Il duello Meloni-Macron

Expo 2030: la grande occasione

L’importanza del dissenso e i rischi del conformismo

Elena Basile, ex Ambasciatrice e scrittrice, (il suo ultimo romanzo è “Un insolito Trio”, La Lepre) mette in guardia contro la mancanza di una riflessione aperta sui temi della politica estera e ci ricorda il pensiero di Hannah Arendt

Irlanda del Nord: l’Ue stanzia un miliardo di euro per la riconciliazione

Il Vice Presidente della Commissione Šefčovič a Belfast con il Pm irlandese Varadkar e il Segretario britannico Heaton-Harris. La mossa nell’ambito delle tensioni post Brexit e sullo status della nazione. Tensioni sull’amnistia per i Troubles

Missione in Cina per il Ministro degli Esteri Tajani

Delicato viaggio diplomatico del Ministro Tajani: l’obiettivo è il rafforzamento della cooperazione economica con Pechino, anche in caso dell’uscita dell’Italia dalla Via della Seta, che il Governo Meloni sta valutando.

Turchia e Ungheria: accordo su gas e ingresso Svezia nella Nato

Erdoğan in visita a Budapest da Orbán per rafforzare il legame col Paese magiaro, utile alleato per le richieste di Ankara all’Unione europea

Ucraina: la corruzione rimane il “nemico interno” di Kiev

Zelensky ha licenziato i capi di tutti i centri regionali di reclutamento militare in Ucraina. L’annuncio del 12 agosto rappresenta una delle misure messe in campo dal governo di Kiev per rispondere alla dilagante corruzione nel Paese.

Erdoğan ha vinto, i Turchi no

Il richiamo patriottico e nazionalista ha conquistato gli elettori, ma non i mercati. Nel 2018 un dollaro valeva 4,5 lire, oggi si cambia a 25 lire. Il tasso di interesse ufficiale è circa 8,5%, ma le banche arrivano a chiedere il 60% per un prestito

I PIÙ LETTI

EDICOLA INTERNAZIONALE

Solo il 36% dei cittadini Usa approva il lavoro del Presidente. Male in campo economico: il 70% contro il leader democratico
Dopo gli attacchi dell’Azerbaigian, un fiume di profughi scappa in Armenia per il timore delle conseguenze legate alla resa delle forze dell’autoproclamata Repubblica dell’Artsakh. La Ue per ora si mobilita attraverso un piano umanitario

Taiwan: pronto al varo il primo sottomarino autoctono

Cina/Russia: Wang Yi a Mosca

Stati Uniti/Vietnam: partnership strategica globale

Cina: il Grande Firewall

Il 13 settembre 1993 la stretta di mano tra Rabin e Arafat diede una speranza di pace al Medioriente. Ma di quel gesto simbolico non è rimasto nulla: i palestinesi non hanno ancora uno Stato e proseguono gli attentati, i soprusi e gli attacchi militari
I regimi militari dei tre Paesi hanno dato vita all’Allenza degli Stati del Sahel. La Carta di Liptako-Gourma è un patto di mutua difesa contro le possibili minacce di ribellione armata e jihadista
Il pensiero umano può essere spodestato da un algoritmo? Ne abbiamo parlato all’Agorà eastwest, Martedì 11 luglio, con Andrea Ventura, Caterina Medici, Teresa Colombo e Alessio Laconi

di Mana Neyestani

Algoritmi e Humans

Pensiero umano e intelligenza artificiale: il confronto con la macchina e l’importanza del processo creativo

Etica, libero arbitrio e algoritmo

Il business della sorveglianza

Dieci storie contro la paura di AI

Essere o non essere padroni della democrazia?

Le sculture animaliste dell’artista emiliano in due diversi spazi della capitale irlandese nella mostra Grazing in Lucan

Eastwest European Institute organizza Corsi e Seminari, on line e in presenza, tutto l’anno. I Corsi di giornalismo geopolitico e i seminari su specifici scenari geopolitici si svolgono due volte l’anno: in autunno e in primavera. Ogni edizione del Corso e dei Seminari – in versione registrata – è acquistabile anche in modalità streaming.

Corso di Giornalismo e Geopolitica Corso online (20 ore) Autunno 2023

Il prezzo del corso si intende Iva inclusa. Preparati a seguire e a scrivere le notizie del futuro! Il Corso di Giornalismo e Geopolitica è un corso online di 20 ore e ti guiderà attraverso la selezione delle notizie, l'analisi geopolitica e la comprensione delle dinamiche globali.
488.00

Corso di Giornalismo Geopolitico - Sesta Edizione estate 2022

Scopri come funziona una testata di Geopolitica cartacea e online con 10 webinar in diretta due volte a settimana e on-demand sulla nostra piattaforma di e-learning. Ogni Workshop può essere frequentato singolarmente.  
110.00

Laboratorio di scrittura - Sesta Edizione

Il workshop affronta le seguenti tematiche: Parte I - Come si imposta e si propone un articolo. Parte II - Come si scrive un articolo.    
40.00

Workshop di Geopolitica: Il futuro del mondo si scrive in Asia

Parte I – Parte II Lorenzo Lamperti, giornalista, gestisce la sezione esteri di Affaritaliani, collabora con China Files e Ispi su temi legati a Cina e Asia.
49.00

Africa, le conseguenze della guerra in Ucraina

Il conflitto ucraino sta modificando i rapporti geopolitici sulla scena internazionale. Il nostro collaboratore Marco Cochi è stato intervistato su Rai News 24 per fare il punto della situazione nel continente africano

Ucraina, Giuseppe Scognamiglio intervistato su LA7

rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo