spot_img

Il mercato del Carbon Credit


La crescita dei meccanismi volontari di compensazione delle emissioni di CO2 richiede maggiore trasparenza e regolamentazione per garantire l'efficacia nella lotta al cambiamento climatico ed evitare frodi “verdi”

La crescita dei meccanismi volontari di compensazione delle emissioni di CO2 richiede maggiore trasparenza e regolamentazione per garantire l’efficacia nella lotta al cambiamento climatico ed evitare frodi “verdi”

I meccanismi di compensazione della CO2 stanno diventando sempre più rilevanti nelle discussioni relative alle politiche di mitigazione delle emissioni di gas serra e della lotta al cambiamento climatico. Negli ultimi anni, infatti, questi meccanismi sono passati da essere una tematica discussa principalmente da professionisti e addetti ai lavori a vedere aumentare la loro presenza nel dibattito pubblico in maniera significativa: sono infatti sempre di più le pubblicità, in televisione, così come su YouTube e sui social media, che parlano di prodotti “a CO2 interamente compensata” così come sono sempre di più le aziende che utilizzano questi sistemi per presentarsi come green nei confronti dei consumatori più sensibili al tema.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo