spot_img

Italia: il piano sull’Intelligenza Artificiale


A novembre 2021 l’Italia ha lanciato la propria strategia. A che punto è? Ritardi, opportunità e numeri del settore italiano dell’IA rispetto al resto della Ue

Luca Sebastiani Luca Sebastiani
[ROMA] Giornalista e Junior Fellow del Centro Studi Geopolitica.info. Si occupa di politica internazionale, in particolare di Irlanda e Regno Unito.

A novembre 2021 l’Italia ha lanciato la propria strategia. A che punto è? Ritardi, opportunità e numeri del settore italiano dell’IA rispetto al resto della Ue

È servito il recente boom di ChatGpt per far entrare in modo permanente il tema dell’intelligenza artificiale nella vita e nel dibattito comune. Il maggiore dilemma è se il suo utilizzo sempre più massiccio rappresenterà un pericolo per l’umanità oppure sarà uno strumento che rivoluzionerà la società portando esclusivamente benefici? Una domanda dalle molteplici risposte e che fa sorgere immediate riflessioni.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo