spot_img

C’è un Boko Haram che oltre a uccidere prova a conquistare i civili


La dittatura dello storico leader Shekau nel 2016 ha portato alla scissione del gruppo jihadista nigeriano. La fazione maggioritaria guidata dal carismatico Nur rilancia il movimento seguendo un modello più inclusivo. Ma continua a seminare terrore. E rimane fedele all’Isis

Ciabatte abbandonate nel complesso scolastico di Dapchi, nello stato nord-orientale di Yobe, dopo un attacco di Boko Haram. REUTERS/Afolabi Sotunde

La dittatura dello storico leader Shekau nel 2016 ha portato alla scissione del gruppo jihadista nigeriano. La fazione maggioritaria guidata dal carismatico Nur rilancia il movimento seguendo un modello più inclusivo. Ma continua a seminare terrore. E rimane fedele all’Isis

Nonostante la contro-offensiva lanciata dalla Forza di intervento multinazionale congiunto (Mnjtf), il gruppo estremista nigeriano Boko Haram continua a condurre attacchi in tutta la regione, prendendo di mira soprattutto i civili.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €35

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €15

ARTICOLI CORRELATI

rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo