spot_img

Tempeste di sabbia in Iraq: tra cambiamenti climatici ed errori umani


Nell'ultimo mese circa 10.000 persone sono finite in ospedale per problemi respiratori e una persona ha perso la vita. Tra le ragioni delle tempeste l'aumento delle temperature e i comportamenti umani, da Saddam a oggi

Nell’ultimo mese circa 10.000 persone sono finite in ospedale per problemi respiratori e una persona ha perso la vita. Tra le ragioni delle tempeste l’aumento delle temperature e i comportamenti umani, da Saddam a oggi

Le tempeste di sabbia, che colorano i cieli iracheni di arancione, iniziano a diventare un fenomeno sempre più frequente in Iraq, che nell’ultimo mese ne ha registrate almeno dieci, con danni materiali e alle persone. Basti pensare che durante due delle ultime tempeste di sabbia, quasi 10.000 persone sono finite all’ospedale per problemi respiratori e una persona ha perso la vita.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo