Proviamo a fare chiarezza su alcuni luoghi comuni…
L’inquinamento in Asia è triplicato, in Occidente sceso del 25%
FALSO
Secondo il deputato spagnolo di Vox Francisco Contreras, dal 2005 l’Occidente ha ridotto le sue emissioni inquinanti del 25%, mentre Cina e India le hanno “quasi triplicate”. È scorretto: nel primo caso il calo è stato del 13%, mentre in Cina sono aumentate del 76% e in India del 120%.
La Francia accoglie nove richiedenti asilo afghani su dieci
VERO
Il deputato francese di En Marche, Stanislas Guerini, ha affermato che ogni anno “10mila afghani” chiedono asilo in Francia e “più di 9 su 10 ottengono lo status di rifugiato”. L’Ufficio francese per la protezione dei rifugiati e degli apolidi ha confermato al sito 20minutes che le cifre riportate da Guerini sono sostanzialmente corrette: in particolare nel 2020 circa 10 mila afghani hanno fatto domanda d’asilo in Francia e “più del 90% ha ottenuto una forma di protezione internazionale”, senza però specificare la tipologia precisa.
Le mascherine non sono efficaci
FALSO
La Ministra della Cultura estone Anneli Ott ha messo in dubbio l’efficacia delle mascherine affermando che queste potrebbero non avere “l’effetto atteso”. Le mascherine sono fondamentali per ridurre la circolazione del nuovo coronavirus e il loro uso rimane consigliato dall’Oms. Il tasso di efficacia è variabile ma, secondo uno studio di settembre 2020, questo potrebbe arrivare fino al 90%.
Questo articolo è pubblicato anche sul numero di settembre/ottobre di eastwest.
Puoi acquistare la rivista in edicola o abbonarti.