spot_img

Afghanistan: le donne non potranno più lavorare per le Nazioni Unite


Da quando i  Talebani hanno riacquistato il potere, le donne sono private giorno dopo giorno dei loro diritti e della loro libertà. D'ora in poi non potranno più collaborare con le Nazioni Unite per offrire aiuti umanitari alla popolazione

Gabriele Manca Gabriele Manca
Si occupa di politica estera, globalizzazione, economia internazionale e nuovi media.

Da quando i  Talebani hanno riacquistato il potere, le donne sono private giorno dopo giorno dei loro diritti e della loro libertà. D’ora in poi non potranno più collaborare con le Nazioni Unite per offrire aiuti umanitari alla popolazione

Secondo quanto riportato dalle Nazioni Unite, durante la prima settimana di Aprile 2023, l’amministrazione talebana ha vietato alle donne afghane di lavorare per l’Onu. La decisione allarga il divieto, imposto a Dicembre 2022, che impedisce alle donne di lavorare nelle organizzazioni umanitarie locali e internazionali.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo