spot_img

Il peso del narcotraffico


Il traffico illecito di stupefacenti in mare è un fenomeno internazionale che, per gravità ed estensione, minaccia gli interessi vitali di tutte le Nazioni: statistiche e numeri dimostrano come la stragrande maggioranza delle centinaia di tonnellate di droga arrivi dai luoghi di produzione a quelli di consumo via mare per poi venir distribuito parcellizzato via terra.

Giuseppe Scognamiglio Giuseppe Scognamiglio
Giuseppe Scognamiglio, nato a Napoli il 16 luglio 1963. Diplomatico, Manager, Giornalista, Professore. Direttore della rivista eastwest

Il traffico illecito di stupefacenti in mare è un fenomeno internazionale che, per gravità ed estensione, minaccia gli interessi vitali di tutte le Nazioni: statistiche e numeri dimostrano come la stragrande maggioranza delle centinaia di tonnellate di droga arrivi dai luoghi di produzione a quelli di consumo via mare per poi venir distribuito parcellizzato via terra.


Intuitivamente, dunque, un più efficace intercettamento in mare dei vettori impiegati per il trasporto degli stupefacenti, in partite di grandi proporzioni può consentire anche una difesa “avanzata” dal fenomeno del consumo della droga, consentendo l’ottimizzazione delle risorse impiegate nell’attività di repressione dei reati connessi alla diffusione delle sostanze stupefacenti.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img