spot_img

L’Iraq ha un nuovo Primo Ministro, finalmente


Le priorità di Mohammed al-Sudani: migliorare i servizi pubblici, contrastare la corruzione e realizzare delle riforme politiche. Si apre così una strada per la risoluzione della crisi politica

Marco Dell'Aguzzo Marco Dell'Aguzzo
Giornalista, scrive per eastwest, Il Sole 24 Ore, il manifesto, Vanity Fair, Aspenia e Start Magazine. Si occupa di energia e di affari nordamericani.

Le priorità di Mohammed al-Sudani: migliorare i servizi pubblici, contrastare la corruzione e realizzare delle riforme politiche. Si apre così una strada per la risoluzione della crisi politica

Il Parlamento dell’Iraq ha eletto un nuovo Presidente, Abdul Latif Rashid: ha 78 anni, in passato è stato Ministro delle Risorse idriche ed è – come previsto dal sistema iracheno – un curdo. Benché il ruolo del Presidente sia più simbolico e cerimoniale che attivo, l’elezione di Rashid è comunque molto importante: è necessaria, infatti, per procedere alla nomina di un Primo Ministro e quindi alla formazione di un Governo dopo un anno di crisi politica e di stallo istituzionale.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo