spot_img

Israele: un Paese diviso e più vulnerabile


Da 16 settimane migliaia di israeliani scendono in piazza per opporsi alla riforma della giustizia. Scende in piazza anche la parte, consistente, della popolazione che, invece, la sostiene. La situazione appare, sempre più, un referendum popolare su Netanyahu.

Nello del Gatto Nello del Gatto
[GERUSALEMME] Corrispondente per diverse testate, dopo 6 anni in India e 5 in Cina per Ansa. Autore e conduttore di Radio 3, è esperto di Asia e Medio Oriente.

Da 16 settimane migliaia di israeliani scendono in piazza per opporsi alla riforma della giustizia. Scende in piazza anche la parte, consistente, della popolazione che, invece, la sostiene. La situazione appare, sempre più, un referendum popolare su Netanyahu.

Riprenderanno oggi, nella residenza del presidente Isaac Herzog, i colloqui tra maggioranza e opposizione sulla riforma della giustizia, fortemente voluta ma messa in pausa dal governo Netanyahu, che ha diviso l’opinione pubblica. Nonostante lo stop dato al processo di approvazione da parte dell’esecutivo, le manifestazioni contro la riforma sono continuate e, da sedici settimane, migliaia di israeliani scendono in piazza per esprimere la loro opposizione alla riforma ma, soprattutto, la loro preoccupazione che il cambiamento delle regole del gioco dei rapporti tra governo e suprema corte, possa portare ad un serio problema democratico. La riforma della giustizia che il governo di Benjamin Netanyahu intende portare avanti, interessa principalmente l’istituto della Corte Suprema. Questa è l’unico contraltare rispetto al potere dell’esecutivo e del parlamento, dal momento che anche il presidente israeliano non ha potere di bloccare o rimandare indietro le leggi.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo