spot_img

Perché è importante il processo a Ilham Tohti in Cina


Le lezioni di Ilahm Tohti erano sempre piene di studenti. Uighuri, ma anche cinesi han e qualche straniero, impegnato in progetti di ricerca o per semplicità curiosità. La sua posizione, sulla regione autonoma del Xinjiang, l’avrei sempre classificata come moderata, indicando con questo termine un comune buon senso. Seppure critico sulle politiche etniche della Cina, Tohti ha sempre proposto un cambiamento, all’interno del frame politico cinese. Eppure nel momento in cui vari attentati hanno scosso la Cina, le sue lezioni, per Pechino, sono diventate pericolose.

Le lezioni di Ilahm Tohti erano sempre piene di studenti. Uighuri, ma anche cinesi han e qualche straniero, impegnato in progetti di ricerca o per semplicità curiosità. La sua posizione, sulla regione autonoma del Xinjiang, l’avrei sempre classificata come moderata, indicando con questo termine un comune buon senso. Seppure critico sulle politiche etniche della Cina, Tohti ha sempre proposto un cambiamento, all’interno del frame politico cinese. Eppure nel momento in cui vari attentati hanno scosso la Cina, le sue lezioni, per Pechino, sono diventate pericolose.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img