spot_img

La Cina apre al terzo figlio per le coppie


Dopo i preoccupanti dati del censimento, l'Ufficio politico del Partito comunista concede la possibilità alle famiglie di procreare un terzo figlio. Una svolta epocale

Dopo i preoccupanti dati del censimento, l’Ufficio politico del Partito comunista concede la possibilità alle famiglie di procreare un terzo figlio. Una svolta epocale

I recenti dati sul censimento in Cina, che hanno segnalato una pericolosa decrescita in termini di nascituri e un trend sempre più negativo per i nuovi nati, hanno portato le autorità a una seria valutazione sulle conseguenze del limite di due figli per coppia. Per questo motivo, nella giornata di ieri l’Ufficio politico del Partito comunista, presieduto da Xi Jinping, ha annunciato che supporterà le azioni volte a concedere la possibilità di poter procreare un terzo nascituro: una svolta epocale, che segue i cambiamenti imposti prima con la legge del figlio unico, seguita da quella per due bambini per coppia.

Le nuove politiche sulla procreazione

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €35

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €15

ARTICOLI CORRELATI

Cina/Usa: sfida strategica in vista del Trump 2

Cina/Usa: rischi e opportunità del Trump bis

Come va, davvero, l'economia cinese?

Cina: l'anno del Drago si presenta turbolento

rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo