spot_img

A Berlino tornano i conservatori


La CDU vince nettamente nella città-stato dopo più di vent'anni. Sconfitti tutti i partiti della coalizione guidata da Olaf Scholz. Si prevedono conseguenze sulla scena nazionale

Pietro Malesani Pietro Malesani
Pietro Malesani [TORINO] autore freelance, è appassionato di Germania e di Africa. Cofondatore della newsletter sulla Germania Il Fendinebbia, collabora con Altreconomia.

La CDU vince nettamente nella città-stato dopo più di vent’anni. Sconfitti tutti i partiti della coalizione guidata da Olaf Scholz. Si prevedono conseguenze sulla scena nazionale

Domenica 12 febbraio si è votato, a Berlino, per ripetere le elezioni che si erano tenute nel settembre del 2021, in concomitanza con quelle nazionali, ed erano state caratterizzate da irregolarità. Si è trattato a tutti gli effetti di un voto regionale, volto ad eleggere un parlamento ed un sindaco, nonché governatore: Berlino è infatti una città-stato ed è quindi classificata a tutti gli effetti come un Land, allo stesso modo tra gli altri di Baviera e Sassonia.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img