spot_img

“Il centravanti e la Mecca”: libro inchiesta sul rapporto tra calcio e mondo islamico


Calcio, Islam e petroldollari. Non solo i Mondiali in Qatar ma anche i talebani, i jihadisti, gli sceicchi arabi, il passato calcistico di Erdogan e gli stadi iraniani proibiti per le donne... Pubblichiamo un estratto del libro appena uscito "Il centravanti e la Mecca", edizioni Paesi.

Sandjar Ahmadi lo dovettero evacuare con la forza all’interno di una camionetta della polizia, per evitare che la folla travolgesse il nuovo idolo della nazione. L’attaccante aveva già segnato contro il Pakistan in un’amichevole giocata il 20 agosto del 2013. Ma soprattutto si era ripetuto – ironia della storia – l’11 settembre, a Katmandu, contro l’India, consentendo alla nazionale di calcio dell’Afghanistan di conquistare il suo primo trofeo internazionale, la Saff Cup, la coppa della federazione calcistica dell’Asia meridionale. Il giorno successivo decine di migliaia di persone invasero lo Stadio Olimpico di Kabul per per festeggiare i loro eroi. (..)

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €35

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €15

ARTICOLI CORRELATI

rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo