spot_img

L’ultima guerra di Erdogan


L'improvviso, ma non inatteso, intervento militare turco in Siria ha finalmente scatenato lo sconcerto dell'opinione pubblica mondiale. Cosa è cambiato rispetto al passato?

Manifestanti curdi partecipano a una manifestazione contro l'azione militare della Turchia nella Siria nord-orientale, a Colonia, Germania, 12 ottobre 2019. REUTERS/Thilo Schmuelgen

L’improvviso, ma non inatteso, intervento militare turco in Siria ha finalmente scatenato lo sconcerto dell’opinione pubblica mondiale. Cosa è cambiato rispetto al passato?

L’ultimo sconfinamento dell’esercito turco in territorio curdo (il terzo in tre anni, tra Iraq e Siria) ha scatenato l’attenzione dei media internazionali e lo sconcerto dell’opinione pubblica mondiale, unanime e proattiva nel condannare l’improvvisa ma non inattesa azione militare ordinata dal Presidente Erdogan.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €35

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €15

ARTICOLI CORRELATI

rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo