spot_img

Ruanda/Uk: il controverso accordo sui rifugiati


Il piano prevede 146 milioni di dollari al Ruanda per accogliere i richiedenti asilo sbarcati nel Regno Unito. UNHCR lo definisce una "messa al bando del diritto d'asilo politico"

Gabriele Manca Gabriele Manca
Si occupa di politica estera, globalizzazione, economia internazionale e nuovi media.

Il piano prevede 146 milioni di dollari al Ruanda per accogliere i richiedenti asilo sbarcati nel Regno Unito. UNHCR lo definisce una “messa al bando del diritto d’asilo politico”

Questo weekend – 18 e 19 Marzo – Suella Braverman, il Ministro degli Interni britannico, sarà in Ruanda per discutere la Migration and Economic Development Partnership, un accordo da 146 milioni di dollari, tra gli UK e Ruanda, per ricollocare i richiedenti asilo arrivati irregolarmente nel Regno Unito. Durante il viaggio, Braverman incontrerà il presidente ruandese Paul Kagame. Ha dichiarato che la visita ha l’obiettivo di “rafforzare l’impegno del governo nella partnership come parte del nostro piano per fermare i barconi e discutere i piani per rendere operativo il nostro accordo a breve”.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img