spot_img

Somalia: verso elezioni democratiche dopo 50 anni


Al momento, il parlamento è eletto dai clan: gli anziani scelgono alcuni rappresentanti e poi li votano, e il presidente è eletto dal parlamento. La riforma decisa la settimana scorsa sconvolge il sistema: introduce il suffragio per tutti i cittadini somali e non soltanto per pochi rappresentanti dei clan

Al momento, il parlamento è eletto dai clan: gli anziani scelgono alcuni rappresentanti e poi li votano, e il presidente è eletto dal parlamento. La riforma decisa la settimana scorsa sconvolge il sistema: introduce il suffragio per tutti i cittadini somali e non soltanto per pochi rappresentanti dei clan

Dopo oltre cinquant’anni, la Somalia potrebbe tornare a tenere elezioni democratiche. Lo ha annunciato il governo federale del Paese, spiegando che le elezioni del 2024 dovrebbero essere le prime a tenersi secondo le nuove regole, e quindi a suffragio universale diretto. “L’elezione della Repubblica federale somala deve dare ai cittadini l’opportunità di esprimere il proprio voto in maniera democratica, seguendo il principio di una persona, un voto” ha dichiarato il governo, nel giustificare il prossimo cambiamento.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo