spot_img

Ghana, Zambia, Tanzania: il tour africano di Kamala Harris


Un viaggio strategico nei Paesi colpiti da una profonda crisi economica: è nell’interesse statunitense che la affrontino chiedendo aiuto a Washington, piuttosto che rafforzando i legami con Pechino

Pietro Malesani Pietro Malesani
Pietro Malesani [TORINO] autore freelance, è appassionato di Germania e di Africa. Cofondatore della newsletter sulla Germania Il Fendinebbia, collabora con Altreconomia.

Un viaggio strategico nei Paesi colpiti da una profonda crisi economica: è nell’interesse statunitense che la affrontino chiedendo aiuto a Washington, piuttosto che rafforzando i legami con Pechino

Ghana, Tanzania e Zambia. Sono queste le tappe del tour africano di Kamala Harris, impegnata in questi giorni in una visita settimanale per rafforzare le relazioni tra gli Stati Uniti e il continente. La vice-presidente americana è arrivata domenica 26 marzo in Ghana, fermandosi nel Paese alcuni giorni e incontrando il Presidente Nana Akufo-Addo. Ora è in Tanzania, mentre la visita si concluderà in Zambia: in entrambi gli stati sono in programma incontri con i rispettivi presidenti, Samia Suluhu Hassan e Hakainde Hichilema, ma anche con giovani leader, imprese locali e rappresentanti della società civile.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo