spot_img

Venezuela: al via la campagna elettorale


Il 28 luglio in Venezuela si terranno le attesissime elezioni presidenziali. Maduro vuole ottenere il suo terzo mandato consecutivo, ma la coalizione dell'opposizione si mantiene in testa in tutti i sondaggi.

Sebbene la campagna elettorale verso le presidenziali del prossimo 28 luglio inizierà ufficialmente tra una settimana, il clima pre-elettorale è già in moto in Venezuela. Dopo le polemiche che hanno seguito la confezione delle liste elettorali, il panorama è ormai ben chiaro: Nicolás Maduro, al potere dal 2013, cercherà di ottenere il suo terzo mandato consecutivo, e il principale sfidante sarà il diplomatico Edmundo González Urrutia, della Piattaforma Unitaria Democratica, la coalizione che riunisce la maggior parte delle forze di opposizione in Venezuela. Vi sono altri otto candidati alla presidenza, ma Maduro e Urrutia concentrano, secondo i principali sondaggi, più del 95% dei voti.

Non esiste, per ora, alcun sondaggio favorevole all’attuale presidente. La differenza oscilla tra il 20 e il 40% dei voti a favore della coalizione di opposizione secondo tutti i sondaggi finora pubblicati. Il grande mistero però è l’astensionismo: la carta che potrebbe giocare a favore del chavismo oggi – contrariamente a quel che ha contraddistinto il movimento popolarissimo in passato – è proprio l’astensione di una fetta considerevole dell’elettorato. Se i sostenitori più convinti del governo – tra il 25 e il 30% della popolazione secondo le stime più generose – non hanno dubbi sul fatto che andranno a votare il 28 luglio, il resto dell’elettorato non sembra così convinto.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €35

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €15

- Advertisement -spot_img

Il ritorno di Putin in Corea del Nord

Israele/Libano: sull’orlo della guerra

rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo