spot_img

Nazioni Unite

Il Patto sul Futuro

Due anni fa, Guterres propose agli Stati membri dell’Onu di lavorare a un patto sul futuro; un inutile sognatore, fu la reazione di molti. Nella premessa al Patto, firmato il 22 settembre scorso, i leader riconoscono che i rischi attuali richiedono un cambio di rotta.

ONU e Israele: rapporti sempre più difficili

Per Israele, l’Onu è sempre stata troppo politicamente schierata verso la causa palestinese, ma ora, con la guerra a Gaza, le differenze e i contrasti si sono ulteriormente acuiti: revocato il visto al coordinatore umanitario Onu Lynn Hastings.

La nuova sfida intergenerazionale

Basilare è la necessità di rinnovare il “contratto sociale” tra i Governi e i cittadini, per ricostituire la fiducia nelle istituzioni democratiche, tutelare i diritti umani, e sviluppare “beni comuni” e politiche orientate all’educazione, alla salute e al lavoro

ULTIME NOTIZIE

La fine del sogno democratico georgiano?

Elezioni anticipate: che governo ne uscirà?

L’importanza geopolitica del tandem Meloni-Milei

Sospeso dall’incarico il presidente sudcoreano

rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo