spot_img

Europa, Usa, Nato: triangolo imperfetto


Pur nella comunanza di valori, Ue e Usa hanno interessi geopolitici differenti ed è mancata un’azione per riequilibrare il peso Usa nella Nato: la creazione di una difesa europea può fornire il baricentro all’Alleanza

Giuseppe Cucchi Giuseppe Cucchi
[ROMA] È stato rappresentante militare italiano presso l’Unione europea e Direttore del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza. È membro del Comitato scientifico di eastwest.

Pur nella comunanza di valori, Ue e Usa hanno interessi geopolitici differenti ed è mancata un’azione per riequilibrare il peso Usa nella Nato: la creazione di una difesa europea può fornire il baricentro all’Alleanza

Per decenni ci eravamo chiesti, senza pervenire a una risposta soddisfacente, quale fosse in realtà il confine est dell’Europa e se la Russia potesse essere considerata parte del continente almeno sino agli Urali, come preconizzava il Generale De Gaulle, o se invece ne fosse completamente estranea. Ora il Presidente russo, Vladimir Putin, sta fornendo una risposta ai due quesiti che, pur non essendo definitiva, appare comunque destinata a condizionare per decenni i rapporti fra i due lati della frontiera.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo