Dal Giappone in arrivo Gnl per l’Europa
La richiesta degli Stati Uniti e dell’Ue a Tokyo si formalizza con l’ok del Ministro dell’Industria Koichi Hagiuda. Sullo sfondo, la paura del taglio alle forniture dalla Russia per via della crisi Ucraina. A rischio il trattato di pace tra Tokyo e Mosca?


Giornalista, è membro del comitato editoriale di eastwest. Si occupa di geopolitica di Medio Oriente e Nord Africa, Stati Uniti, rapporti tra Paesi Nato, di organizzazioni internazionali. Già Addetto Stampa al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha lavorato come Digital Communication Adviser alla Rappresentanza Italiana presso le Nazioni Unite a New York.
La richiesta degli Stati Uniti e dell’Ue a Tokyo si formalizza con l’ok del Ministro dell’Industria Koichi Hagiuda. Sullo sfondo, la paura del taglio alle forniture dalla Russia per via della crisi Ucraina. A rischio il trattato di pace tra Tokyo e Mosca?
Il Giappone aiuterà l’Unione europea a soddisfare parte dei bisogni legati al consumo di Gnl. Ad annunciarlo il Ministro dell’Industria di Tokyo, Koichi Hagiuda, dopo aver incontrato separatamente l’Ambasciatrice Ue presso il Giappone Patricia Flor e Rahm Emanuel, inviato degli Stati Uniti nel Paese. Il Governo di Fumio Kishida si priverà, così, di parte del Gnl importato per le esigenze dei cittadini giapponesi, per dirottarlo verso il Vecchio Continente. Un segnale di vicinanza politica al gruppo G7 e agli Stati Uniti che, d’altro canto, rischia di trascinare Tokyo in una disputa diretta con la Russia.
L’arrivo del Gnl dal Giappone
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica