spot_img

Multilateralismo o antagonismo?


Un’alleanza dei Paesi democratici contro un’alleanza degli Stati autoritari, l’attuale tendenza politica globale, non serve la causa della cooperazione internazionale

Un’alleanza dei Paesi democratici contro un’alleanza degli Stati autoritari, l’attuale tendenza politica globale, non serve la causa della cooperazione internazionale

Il Presidente americano Donald Trump durante una visita alla Croce Rossa. REUTERS/Doug Mills

La crisi causata dalla pandemia Covid-19 è stato uno degli eventi più significativi che si sono abbattuti sul mondo dalla Seconda guerra mondiale e sta condizionando molti aspetti della vita delle persone, dalla salute all’economia, dalla sicurezza ai diritti umani. Il virus ha avuto l’effetto paradossale di esaltare l’importanza della cooperazione internazionale e di amplificare le tendenze che, oggi, la rendono più difficile. In quest’ottica, anche per il multilateralismo è un momento topico, come per molti altri ambiti dell’esistenza.

La crisi del multilateralismo

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img