spot_img

Qatar, non solo mondiali di calcio: è stato firmato con la Cina accordo sul gas per 27 anni


Doha fornirà a Pechino risorse gasifere provenienti dal giacimento più grande a livello planetario, in condivisione con l’Iran

Matteo Meloni Matteo Meloni
Giornalista, è membro del comitato editoriale di eastwest. Si occupa di geopolitica di Medio Oriente e Nord Africa, Stati Uniti, rapporti tra Paesi Nato, di organizzazioni internazionali. Già Addetto Stampa al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha lavorato come Digital Communication Adviser alla Rappresentanza Italiana presso le Nazioni Unite a New York.

Doha fornirà a Pechino risorse gasifere provenienti dal giacimento più grande a livello planetario, in condivisione con l’Iran

Con i mondiali di calcio in pieno svolgimento, il Qatar rimane impegnato su più fronti, uno dei quali decisivo per la geopolitica energetica mondiale. Parliamo di gas e di quello che Doha fornirà, in particolare, alla Cina per i prossimi 27 anni. Un accordo senza precedenti e di lunga durata, che ricorda ancora una volta il desiderio d’indipendenza della piccola ma ricca nazione della Penisola Araba. Nonostante l’alleanza con gli Stati Uniti, il Qatar non si pone particolari problemi nell’offrire a Pechino, rivale numero uno di Washington, il gas dal giacimento North Field, condiviso con l’Iran, dove è chiamato South Pars.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo