Si complica la relazione tra le due Nazioni: sul tavolo questioni geopolitiche di peso e il legame degli Stati Uniti con Ottawa e Nuova Delhi. Espulsi due diplomatici
Questa la proposta del Ministro degli Investimenti indonesiano, rivolta a Canada e Australia in occasione del G20 di Bali, per coordinare e unire le politiche sui prodotti di nichel
Mélanie Joly, la Ministra degli Esteri, non scoraggia ulteriori scambi con Pechino ma esorta le aziende canadesi a tenere gli occhi aperti nel fare affari con la Cina.
A Sharm el-Sheikh i capi di Stato e di Governo discutono sulla salute del pianeta. Un report evidenzia la mancata solidarietà e i ritardi dei finanziamenti dei Paesi più ricchi per il clima
I due Paesi vogliono entrare a far parte dei Partners in the Blue Pacific, il gruppo informale composto da Usa, Australia, Giappone, Nuova Zelanda e Regno Unito. In settimana sono previsti annunci su progetti di cavi sottomarini di Internet
Il riscaldamento globale cambia anche le strategie militari, il Grande nord diventa accessibile e la sicurezza dell’Artico richiede una “trasformazione radicale”, dichiara il Segretario Generale della NATO durante un incontro in Canada con il presidente Trudeau.
Gli Stati Uniti e il Canada hanno formato un’alleanza per le materie prime con un gruppo di Paesi affini per contrastare la dominanza della Cina sulle filiere dei minerali chiave per la transizione energetica
Nonostante il ban sul 5G per ragioni di sicurezza nazionale, le università dicono di voler mantenere le collaborazioni con la società cinese, che spende 25 milioni di dollari all’anno in progetti di ricerca e sviluppo
La decisione di escludere le due società di telecomunicazioni cinesi segnala due cose: un maggiore allineamento agli Stati Uniti e la degenerazione pressoché totale delle relazioni con la Cina