spot_img

Ecologia e Ricerca alla base della scommessa slovacca


L’Eurozona è spesso citata come esempio di area economica frenata dalla politica monetaria, ma in questa regione c’è chi ha ricevuto un rating positivo dalle temute agenzie (A stabile da Standard & Poor’s, A+ stabile da Fitch Ratings, A2 stabile da Moody’s Inverstor Service). La Slovacchia ha adottato l’euro dal primo gennaio 2009: oggi è il paese che cresce più velocemente tra quelli che condividono la moneta europea.

L’Eurozona è spesso citata come esempio di area economica frenata dalla politica monetaria, ma in questa regione c’è chi ha ricevuto un rating positivo dalle temute agenzie (A stabile da Standard & Poor’s, A+ stabile da Fitch Ratings, A2 stabile da Moody’s Inverstor Service). La Slovacchia ha adottato l’euro dal primo gennaio 2009: oggi è il paese che cresce più velocemente tra quelli che condividono la moneta europea.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €35

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €15

ARTICOLI CORRELATI

rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo