spot_img

Elezioni legislative francesi: si vota domenica 30 giugno


Secondo i sondaggi, il Rassemblement National di Marine Le Pen e Jordan Bardella avrebbe più del 35% dei voti, seguito dalla coalizione di sinistra Nouveau Front Populaire al 28% e dal partito di centro Ensemble guidato da Macron al 20%

Sono giorni cruciali per la Francia. Domenica 30 giugno si terrà infatti il primo turno delle elezioni legislative, organizzate in seguito all’insuccesso del partito di Emmanuel Macron in occasione del voto europeo di inizio mese e alla conseguente decisione del Presidente di sciogliere il Parlamento. E per la prima volta ad aggiudicarsi la vittoria potrebbe essere l’estrema destra, andando in questo modo ad eleggere un proprio primo ministro.

Al momento, i sondaggi non sembrano lasciare grossi dubbi. Il Rassemblement National guidato da Marine Le Pen e Jordan Bardella si colloca nettamente al primo posto, con oltre il 35% dei voti. Attorno al 28% si colloca il Nouveau Front Populaire, l’alleanza di sinistra formata da La France Insoumise di Jean-Luc Mélenchon, i Socialisti, i Verdi e il partito comunista. Ben più indietro, con appena il 20% dei consensi, si trova infine Ensemble, la formazione centrista guidata da Macron e ora maggioritaria in parlamento.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €35

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €15

- Advertisement -spot_img

Il ritorno di Putin in Corea del Nord

Venezuela: al via la campagna elettorale

Israele/Libano: sull’orlo della guerra

rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo