spot_img

Le ambizioni geopolitiche della Turchia


Due studentesse, di ritorno da una Study Mission a Istanbul, fanno un punto sui recenti sviluppi della politica estera di Erdogan e sulle strategie e problematiche che questa sottende

Due studentesse, di ritorno da una Study Mission a Istanbul, fanno un punto sui recenti sviluppi della politica estera di Erdogan e sulle strategie e problematiche che questa sottende

Turchia e Israele hanno riallacciato i rapporti diplomatici il 17 agosto di quest’anno. In un momento in cui la Turchia, nel bene e nel male, ha assunto un ruolo di grande importanza nello scacchiere della politica mondiale. Con la quarta rete diplomatica del mondo, la Turchia oggi gioca un ruolo fondamentale nel fragile e complesso ordine geopolitico, prova è il suo intervento nel recente accordo per l’esportazione del grano tra la Russia e l’Ucraina. La decisione turca di re-instaurare i rapporti diplomatici con Israele non è pertanto del tutto una sorpresa.

I rapporti con Tel Aviv

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo