Riad acquisterà i droni dell’azienda turca Baykar. Ripartono le relazioni anche con gli altri Paesi del Golfo, il Presidente turco proseguirà il viaggio negli Emirati e in Qatar: una missione diplomatica e commerciale.
Vince la linea dura della Ministra Baerbock rispetto all’approccio soft del Cancelliere Scholz: le aziende sono invitate a ridurre la dipendenza verso la Cina. Una direzione diversa dal passato, più in linea con le richieste degli alleati occidentali
Il Presidente degli Stati Uniti ferma l’ingresso di Kiev nel Patto Atlantico. “Ne riparleremo a fine guerra, serve democratizzazione del Paese”. Polemica Mosca-Ankara sul ritorno in Ucraina di 5 comandanti della Brigata Azov
I giudici ritengono che il Paese africano non sia sufficientemente sicuro per i richiedenti asilo. Un colpo alle politiche migratorie del Governo Conservatore che avvicina le elezioni generali
Alternative für Deutschland ottiene una storica vittoria e per la prima volta andrà al potere, aggirando così l’isolamento degli altri partiti. L’ascesa dell’estrema destra allarma il Governo Scholz che negli ultimi tempi registra un bassissimo indice di gradimento e fatica a convincere la popolazione del proprio operato
Secondo un’inchiesta svedese e americana, Bilal Erdoğan avrebbe ricevuto fondi in cambio di autorizzazioni ad un’azienda automotive svedese. Ankara risponde accusando Reuters di disinformazione
Nei rapporti con la Cina, la coalizione di governo è divisa. La Germania non ha interesse a sganciarsi dalla Cina dal punto di vista economico, ha dichiarato Scholz, ma Verdi e Liberali hanno idee molto diverse su questo
Durissima sentenza della Corte Costituzionale: il movimento, protagonista delle manifestazioni contro il Governo pro Europa di Maia Sandu, accusato del non rispetto dello stato di diritto e dell’integrità territoriale del Paese