La strategia degli Stati Uniti per isolare l’industria cinese dei microchip e bloccarne il progresso tecnologico passa per il coinvolgimento degli alleati in Europa e in Asia
L’Unione europea sta per approvare un piano di aiuti alle imprese per mantenerle competitive rispetto alle rivali statunitensi. I tempi stringono, per evitare che singoli stati membri introducano misure di supporto alle aziende nazionali mettendo a rischio il mercato unico.
Secondo il quotidiano, il Governo starebbe lavorando a un rapporto con l’Ue simile a quello tra Bruxelles e la Svizzera. Sondaggi, oggi il 57% dei cittadini voterebbe per il ritorno di Londra nell’Unione Europea
Il programma Future Combat Air System è uno strumento chiave per garantire la futura autonomia e sovranità europee in difesa e sicurezza. Il caccia di sesta generazione sostituirà gli attuali sistemi di combattimento aereo entro il 2040
Nell’incontro al G20 con il Presidente cinese Xi Jinping, Giorgia Meloni mantiene la sua posizione atlantista pur promuovendo l’incremento di alcuni canali commerciali con Pechino
Dopo l’incontro tra Biden e Xi, si lavora alla dichiarazione congiunta: possibile nuova condanna alla Russia come avvenuto all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
Una donna di nazionalità siriana è stata arrestata perchè ritenuta colpevole della bomba a Istiklal Caddesi. Pesa il ruolo di Ankara nelle trattative con Svezia e Finlandia per il loro ingresso della Nato. Rifiutato il messaggio di condoglianze di Washington dopo l’attentato
L’Unione Europea, pur riconoscendone le ambizioni ecologiche, esprime “seria preoccupazione” per la legge anti-infllazione varata da Biden che violerebbe le regole del commercio internazionale
L’Accordo di accesso reciproco faciliterà le esercitazioni congiunte, la cooperazione logistica e stabilirà un quadro giuridico per semplificare l’ingresso delle truppe nei rispettivi Paesi. Il fine è rafforzare i legami per fare fronte a un potenziale conflitto con la Cina in merito a Taiwan.
Taipei investirà nel Paese baltico 10 milioni di dollari per la produzione di chip. La Cina è contraria al rafforzamento delle relazioni tra i due Paesi.