spot_img

East 56

Indicatori – Le tigri asiatiche in cifre

L’Asia nord-orientale ha al momento una delle economie più dinamiche del mondo. Gli indicatori politico-sociali ci mostrano in sintesi la situazione di Cina, Giappone e Sud Corea.

Alla vana ricerca di un passato “condivisibile”

Si dice che la storia la scrivono i vittoriosi. E quando non vince nessuno?

Nel mirino, l’industria del bene

La filantropia senza cuore può creare gli stessi problemi che dovrebbe risolvere.

Propaganda fiabesca

Con le favole raccontiamo bugie ai bimbi per insegnargli a dire la verità. Funziona?

Le grandi radio della propaganda

Radio Mosca,Radio Londra e Radio Vaticana sono andate in guerra con i microfoni.

Quando è lo Stato che parla

La guerra, e il sacrificio nazionale che comporta, sprona i governi a utilizzare i mezzi più forti nella comunicazione verso la cittadinanza.

È tornato il Califfato o no?

Un triste fantasma politico rispunta dopo 700 anni per coprire ferocia e brutalità.

Quando Fidel ci provò

Il giovane Fidel Castro tentò di scucire un biglietto da dieci al Presidente Franklin Roosevelt, in cambio di ferro…

Rambo è stanco

Sylvester Stallone ha 67 anni, gli Stati Uniti 238.

Nota del direttore – I cacciatori di teste sono tornati

Gli editorialisti parlano di Medioevo, ma una migliore analogia storica è la Guerra dei Trent’anni.

ULTIME NOTIZIE

La fine del sogno democratico georgiano?

Elezioni anticipate: che governo ne uscirà?

L’importanza geopolitica del tandem Meloni-Milei

Sospeso dall’incarico il presidente sudcoreano

rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo